Social Media Marketing

Utilizza i Social Network per entrare in contatto diretto con il tuo pubblico

Avvicinarsi ai Social Network con una strategia ben definita

Utilizzare una corretta strategia per approcciarsi ai Social Media, significa progettare una campagna di Social Media Marketing misurata sulle esigenze di ogni singolo cliente e del suo business. La presenza di una azienda sui Social Media, non deve essere costruita per moda, “perché tutti gli altri lo fanno”, ma deve avere un obbiettivo ben chiaro, per esempio dare un servizio di assistenza più rapido e preciso, oppure mettere al corrente i propri clienti delle novità disponibili, creare una community o ancora creare coinvolgimento cercando di fidelizzare gli utenti con i modi più disparati.

Perché ciò possa avvenire, è necessario che chi imposta la campagna di Social Media Marketing conosca bene il business del cliente, qual è la sua presenza attuale sui social, e come si posiziona in relazione ai suoi concorrenti. Soltanto in questo modo si può fissare un punto di partenza dal quale migliorare la situazione.

Chiedi subito una consulenza per creare la tua campagna di Social Media Marketing

Definire gli obbiettivi dell’attività di Social Media Marketing

Possiamo accomunare i Social Media ad una piazza, in cui le persone stabiliscono delle relazioni, parlano tra di loro dei più disparati argomenti. Non si può entrare in questa piazza cercando di perseguire solo ed esclusivamente i propri interessi, per essere accettati bisogna condividere, bisogna creare valore.

Come abbiamo detto prima, la creazione di un profilo aziendale sui social network, non può essere fatto per moda, ma deve avere degli obbiettivi ben chiari. Gli obbiettivi possono essere, incrementare il numero di persone che seguono il vostro brand, incrementare il coinvolgimento del pubblico che già vi segue, raccolta di riferimenti di potenziali clienti, dirottare le persone sul vostro sito e convertire queste visite in acquisto.

Semplificando, le attività principali da svolgere in sequenza sono:
1) Creare un profilo aziendale
2) Definire una strategia di contenuti abbinata ad un calendario editoriale
3) Coinvolgere gli utenti
4) Ricorrere a campagne di advertising per aumentare il pubblico raggiunto dai nostri post
5) Misurare i risultati

Entrare in contatto con i clienti

Oggi come oggi, un’azienda non può permettersi di non ascoltare i propri utenti. È proprio tramite i social media che si sviluppa questo filo diretto con i consumatori, diventa importante sapere cosa piace loro, cosa non apprezzano, ed è proprio tramite questi canali che potrebbero emergere nuove idee ed aprirsi nuovi orizzonti.

Gli errori più comuni nel Social Media Marketing

Spesso si tende a sottovalutare e sottostimare l’impegno e le professionalità necessarie a portare avanti una campagna sui social network.

Gli errori più comuni sono:

  1. Ignorare tutto e tutti
    Come detto prima, essere presenti sui social media, ma effettuare una comunicazione a senso unico non crea nessun valore per l’azienda. È inutile postare dei contenuti e del materiale se poi non siete interessati a sapere cosa la gente ne pensa, e non siete pronti a mettervi in gioco per rispondere alle domande e ai dubbi dei vostri utenti.
  2. Pensare che i Social Media siano una pillola miracolosa, rapida ed economica
    Non è così, per generare da zero una community o gestire una fan page ci vuole del tempo, e reale dedizione. Certo, utilizzando il paid advertising si possono accelerare i tempi, ma l’attività di Social Media Marketing rimane un’attività alla quale bisogna dedicare del tempo, non può essere effettuata da personale interno all’azienda che normalmente si occupa di tutt’altro.

Chiedi un preventivo per sviluppare il tuo Sito Web

Scopri come il sito web può essere uno strumento di lavoro, che ti aiuti ad incrementare il fatturato in modo concreto
ed acquisire ogni giorno nuovi potenziali clienti

VORREI UN PREVENTIVO SENZA IMPEGNO

Iscriviti alla Newsletter di WebRiver

Riceverai tutte le novità del mondo digital
direttamente nella tua e-mail.